La Dimore Amiche del Veneto e i suoi Proprietari

La Dimore Amiche del Veneto e i suoi Proprietari

Domenica 6 aprile, i proprietari delle Dimore Amiche del Veneto prono le loro porte di sei dimore storiche venete e rivelano i segreti di alcuni tra i luoghi più affascinanti della regione

Per un solo giorno, i cancelli di alcune delle più belle dimore storiche del Veneto si apriranno per unesperienza unica nel suo genere: una visita raccontata da chi vive queste meraviglie ogni giorno

Visitare le dimore storiche rappresenta un’esperienza unica e affascinante, capace di far rivivere il passato e di offrire una prospettiva autentica sulla storia, sull’arte e sulle tradizioni di un territorio. Un’esperienza che non può che crescere quando si ha l’opportunità di essere accompagnati dai proprietari di queste residenze d’epoca.

Le Dimore Amiche del Veneto

Tutto questo sarà possibile domenica 6 aprile grazie all’evento  “Dimore Amiche e i suoi Proprietari”, promosso da Veneto Segreto e Associazione Dimore Storiche Italiane – ASDI Veneto che vedrà protagonisti sei edifici veneti straordinari aperti in contemporanea per far conoscere i grandi tesori che custodiscono: Parco Frassanelle a Rovolon (Padova), Villa Rosa a Tramonte (Padova), Villa Angarano Bianchi Michiel a Bassano del Grappa (Vicenza), Villa da Schio a Castelgomberto (Vicenza), Castello di Thiene a Thiene (Vicenza), Villa Valmarana ai Nani a Vicenza.

L’eccezionalità delle visite è data proprio dalla presenza dei loro proprietari: non semplicemente custodi di edifici antichi, ma veri e propri narratori di storie e tradizioni tramandate di generazione in generazione. La loro conoscenza diretta degli ambienti, degli arredi e degli eventi che hanno caratterizzato la vita della dimora consente ai visitatori di immergersi in un racconto vivo, ricco di dettagli e di aneddoti che altrimenti andrebbero perduti e chedifficilmente potrebbero essere trasmessi attraverso una semplice visita guidata.

Le visite condotte dai proprietari delle Ville

Oltre all’aspetto storico e culturale, la visita guidata dai proprietari offrirà un contatto umano speciale. Queste persone, infatti, spesso dedicano la loro vita alla conservazione del patrimonio familiare e alla valorizzazione della propria dimora, affrontando sfide importanti per mantenerne l’integrità e il fascino.  Il loro entusiasmo e la loro passione diventano un ponte tra il passato e il presente, permettendo ai visitatori di comprendere meglio il valore e l’importanza della tutela del patrimonio storico.

Biglietto
15€ Adulti – 10€ Ridotto fino a 16 anni

Biglietto cumulativo: chi nella stessa giornata visita una seconda dimora, avrà un biglietto scontato ad € 10,00 sulla seconda dimora, il ridotto a € 8,00 

Per informazioni e prenotazioni
https://venetosegreto.com/ville/dimore-amiche-del-veneto/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to Top